AD01 - L'Adda e il naviglio di Paderno Un itinerario dai molteplici interessi: paesaggistico, per le splendide viste sulle rapide dell'Adda; storico, per la presenza dei manufatti idraulici ideati da Leonardo da Vinci e architettonico, Leggi tutto
AD02 - Il Parco Adda Sud Un itinerario di interesse naturalistico che si sviluppa prevalentemente lungo le carrarecce che seguono il corso dell'Adda sulla sponda Cremonese. Leggi tutto
AN01 - Le Garzaie della Lomellina Il lungo percorso attraversa la zona della Lomellina dove si concentra il maggior numero di "garzaie", aree umide dove nidificano numerose specie avicole. Leggi tutto
AN02 - Tra le colline ed il Po Il lungo anello può essere diviso esattamente a metà pernottando o prendendo il treno a Casteggio. Anche i paesaggi sono divisi equamente Leggi tutto
AN03 - Da Voghera a Rocca Susella Dopo il primo tratto in pianura, da Codevilla inizia l'anello che percorre i primi rilievi collinari dell'Oltrepò, talvolta con ripidi strappi. Leggi tutto
AN06 - Da S.M. della Versa a Canevino Un itinerario non troppo impegnativo per chi preferisce pedalare sull'asfalto e vuole comunque ammirare splendidi panorami sulle colline dell'Oltrepo. Leggi tutto
AN08 - Tra Belgioioso e Pavia Piccoli borghi, affascinanti castelli e numerosi corsi d'acqua ci accompagnano in questo itinerario ad anello che attraversa la variegata campagna del basso pavese. Leggi tutto
BB01 - La Bassa Bergamasca L'itinerario unisce le numerose piste ciclabili presenti nell'estremità meridionale del territorio bergamasco. Un corridoio che dal fiume Adda, attraversando le cittadine di Treviglio, Leggi tutto
BE01 - Il Naviglio di Bereguardo L'itinerario collega il paesaggio agricolo, attraversato dal Naviglio di Bereguardo, a quello naturale della valle fluviale del Ticino. Da visitare lungo il percorso l'Abbazia circestense di Morimondo, Leggi tutto
BG01 - Le colline Bergamasche L'itinerario si sviluppa in zone densamente popolate, per il traffico intenso in alcuni tratti, sconsigliamo l'itinerario alle famiglie con bambini. Leggi tutto
BR01 - La ciclovia della Val Brembana L'itinerario segue il tracciato recuperato della ferrovia della Val Brembana, la pendenza costante del percorso rende facilmente affrontabile la risalita della valle. Interessanti, oltre ai panorami ambientali, Leggi tutto
BS01 - Dalla pianura al Lago di Garda L'itinerario percorre la bella ciclabile Brescia-Salò costeggiando fino a Gavardo il naviglio Grande Bresciano. Prosegue seguendo il fiume Chiese fino a Villanuova sul Clisi, per poi gettarsi Leggi tutto
BS02 - La ciclovia della Valtenesi L'itinerario percorre la fascia collinare del Garda occidentale, tra vigneti, uliveti e vasti altopiani, creando con i percorsi Lg-01 "Da Brescia al Lago di Garda" e Bs-01 "Dalla pianura al Lago di Garda" Leggi tutto
CM01 - La ciclovia delle Città Murate L'itinerario percorre le campagne del Cremonese dall'Adda all'Oglio, attraversando nel tratto centrale i Parchi Sovracomunali della "Valle del Serio Morto" e "Valle dei Navigli". Leggi tutto
CR01 - I Navigli Cremonesi - I Tappa L'itinerario percorre inizialmente il percorso all'interno del Parco Adda Sud per poi svilupparsi, fino a Crema, su strade arginali e piste ciclabili protette. Leggi tutto
CR02 - I Navigli Cremonesi - II Tappa L'itinerario unisce le città di Crema e Cremona utilizzando prevalentemente le alzaie del Canale Pietro Vacchelli, del Naviglio Grande e del Naviglio Civico di Cremona. Leggi tutto
CR03 - Da Cremona a Robecco E' percorribile per il momento solo la parte terminale dell'itinerario, da località Brazzuoli a Robecco, in quanto la prima parte del percorso Leggi tutto
CR04 - Da Cremona a Grontardo Un facile percorso con alcuni punti critici a metà percorso: il cavalcavia dell'autostrada A 21 a Persichello e un tratto di provinciale tra Dosimo e Levata Leggi tutto
CR05 - Da Crema a Capralba Facile e breve itinerario che dal centro di Crema conduce al Parco dei Fontanili a Capralba. Leggi tutto
CV01 - Il Canale Villoresi - I tappa Percorso quasi interamente protetto, ma con alcuni tratti esposti per la mancanza di protezione sul canale. Numerose le testimonianze architettoniche presenti lungo l'itinerario Leggi tutto